top of page
ENRICO PASSONI
ENRICO PASSONI
TATTICO
NAZIONALITÀ: ITALIANO

Classe 1959 inizia ad andare a vela sin da bambino: il padre infatti possiede inizialmente un Lightining sul quale Enrico viene battezzato alla vela sulle spiagge del litorale romano. Passa in seguito sui cabinati di famiglia navigando in lunghe crociere estive e nelle uscite domenicali d’inverno. Nel 1976 incomincia l’attività agonistica sulle classi d’altura allora IOR oggi IMS, attività che prosegue tutt'oggi.  Nel 1980 data la struttura fisica, decide di dedicarsi alla classe olimpica FINN. Regaterà su questo singolo sul quale si sono formati la maggioranza di campioni di ieri e di oggi, fino al 1992 , facendo parte della squadra nazionale dal 1984 al 1992 e probabile olimpico dal 1989 al 1992. Dal 1989 al 1992 è il migliore italiano in tutte le regate internazionali della classe dove raccoglie numerosi risultati di rilievo. Nel 1986/7 partecipa con Azzurra nel ruolo di randista alle selezioni per l’America's Cup  Luis Vuitton Cup a Fremantle in Australia. Sempre nel 1987 si seleziona con la squadra italiana per l’Admirals cup con il One Tonner Merope. Dal 1992 oltre che sulle classi d’altura, regata con impegno sulla classe olimpica Star. Il suo ruolo sui cabinati d’altura, dopo una fase iniziale d’apprendimento, è sempre stato quello di timoniere. Nell'altura ha partecipato dal 1980 a oggi a quasi tutti i campionati del mondo (allora Ton Cup) su diversissime classi oltre che numerosissime settimane veliche nazionali ed internazionali. Nelle classi olimpiche ha preso parte ai campionati del mondo ed europei dal 1981 al 1996 nel Finn e nella Star e a quasi tutte le regate internazionali del circuito mondiale. Nel 2002 vince il Campionato Italiano Mumm 30 su Metallurgica Calvi nel ruolo di tattico.

bottom of page